Benvenuti
La nostra Loggia è stata fondata il 2 Gennaio del 1998 e agisce sotto l’egida della Gran Loggia Regolare d’Italia.

Cos’è la Massoneria
E’ un’associazione culturale di carattere iniziatico, aperta a tutti coloro che mirano al perfezionamento di sé e vogliono portare un contributo concreto alla società in cui viviamo. È un’associazione di uomini che si riuniscono allo scopo di perseguire insieme il proprio miglioramento morale e spirituale, ciascuno nel contesto della propria religione, utilizzando gli strumenti simbolici e gli insegnamenti della tradizione libero-muratoria
Chi Può Aderire
La Massoneria è aperta a persone di ogni ceto sociale, indipendentemente dalla loro provenienza, religione o orientamento sessuale, tuttavia ci sono dei requisiti necessari da rispettare, quali: credere in un essere supremo, essere uomo (inteso di sesso maschile), avere almeno 18 anni compiuti, avere sani principi, avere integrità morale e buona reputazione, non aver condanne o procedimenti giudiziari in corso.
Il Giuramento
I nuovi membri fanno promesse solenni riguardo al loro comportamento sia nella Loggia che nella società. I membri promettono inoltre di mantenere confidenziale il modo in cui si riconoscono l’un l’altro quando visitano un’altra Loggia. I massoni promettono anche di sostenere gli altri nel momento del bisogno, ma solo nella misura in cui non è in conflitto con la loro famiglia e gli obblighi pubblici.

Il Nostro Logo
Il nostro stemma doveva essere abbastanza semplice da poter essere riprodotto da ogni fratello della Loggia con strumenti da disegno semplice, oltre alla carta e alla matita, non potevano che essere la squadra e il compasso, simboli della Massoneria.
Vuoi Candidarti alla Libera Muratoria?

La Gran Loggia Regolare d’Italia
La Gran Loggia Regolare d’Italia (formalmente Gran Loggia Regolare degli Antichi Liberi e Accettati Muratori d’Italia, in acronimo GLRI) è un ordine e una giurisdizione massonica fondata il 17 aprile 1993 a Roma.